For full functionality of this site it is necessary to enable JavaScript. Here are theinstructions how to enable JavaScript in your web browser.
Logo Nevo

Il nuovo casco Icaro per due sport in uno

Certificazione per lo sport della neve (EN 1077) e sport dell'aria (EN 966)

Nuovo configuratore

Potete scegliere ogni dettaglio e vedere il casco finito.
Clicca sul bottone "PDF Preview" e mandaci il file per ricevere una immediata quotazione.

Introduzione

Nevo è un casco dual sport che offre una sicurezza ottimale, peso ridotto e un look originalissimo.
Nevo è contraddistinto sia dalle sue caratteristiche tecniche ottimali nonché dalla sua forma spettacolare. Diventerà sicuramente un punto di riferimento visivo sia nei cieli del volo libero che sulle piste da sci di tutto il mondo.
Leggi di più...

Nevo è un capolavoro 100% italiano, creato da Ignazio Bernardi e Felice Manzoni, rispettivamente designer e specialista in progettazione caschi.
Con Nevo, disponibile in molti colori, i piloti di deltaplano e parapendio, gli sciatori e gli snowboarder potranno scegliere il loro look preferito, in base ai loro gusti individuali.
Sia sulla neve che nell’aria, Nevo è un casco altamente innovativo con gli altissimi livelli di prestazione garantiti da Icaro, leader a livello Mondiale nel settore dei caschi sportivi.
È il prodotto ideale per atleti che cercano il meglio.

Scocca in fibra di carbonio

finitura matt o lucida   bordo nero o grigio

helmets   Compera ora

Scocca colorata

7 colori   2 colori del bordo inferiore   4 colori per le prese d'aria

helmets   Compera ora
Black finish, black edge trim, transparent visor & foam
Black finish, black edge trim, transparent visor
Orange finish, grey edge trim, transparent viso
White finish, black edge trim, transparent visor
Green finish, black edge trim, transparent visor
Blue finish, grey edge trim, transparent visor
Pink finish, grey edge trim, transparent visor

Dati tecnici (indice)

Design italiano

Design

Il design superlativo di Nevo è opera di Ignazio Bernardi, in collaborazione con Felice Manzoni, specialista con la più prestigiosa azienda italiana di sviluppo caschi.
Leggi di più...

Un nuovo casco nasce a partire dalle caratteristiche tecniche desiderate, per poi prendere forma grazie a processi artigianali: il prototipo stesso è scolpito in legno e gesso, prima di essere scansionato e codificato nel file 3D che verrà impiegato nelle simulazioni al computer per prove colore e progettazione nei minimi dettagli, fornendo così i dati necessari alle macchine CNC impiegate nella fresatura degli stampi per la calotta e il polistirolo e per gli altri componenti come la visiera, il sottogola e così via.
Quando è tutto pronto il casco può essere assemblato, sottoposto ai controlli della qualità, provato e confezionato.
Il prodotto finale, Nevo, è una perfetta fusione di design italiano e perizia tecnica.

Due tipologie di calotta esterna, in carbonio integrale o in ABS


La calotta esterna in fibra di carbonio è più leggera e più costosa di quella in ABS.
Quest'ultima, più semplice da realizzare, ha una resistenza sufficiente a garantire il grado di protezione desiderato.
La calotta esterna di Nevo è costituita da una serie di strati di fibra di carbonio, accuratamente tagliati e inseriti nello stampo. Ogni strato è impregnato con speciali resine composite e lasciato asciugare prima di passare allo strato successivo. La struttura laminata che ne risulta è leggera ed eccezionalmente resistente, in grado di disperdere l'energia in caso di urto, ottimizzando la protezione in caso di un impatto.

Dimensioni della calotta esterna

Nevo

I disegni sono quelli utilizzati per le procedure di certificazione

Calotta interna in polistirolo

Design

La calotta interna in polistirolo espanso (EPS) garantisce una leggerezza estrema, assicurando il massimo comfort all'utente e svolgendo al contempo un'importante funzione protettiva.
L'EPS espanso, di densità 70 kg/m3 (70 g/l), è stato progettato per ottimizzare l'attenuazione degli impatti per gli incidenti che possono verificarsi negli sport ad alta velocità.

Taglie

Size

La taglia di un casco è uguale alla circonferenza interna dell'imbottitura.
Il numero della taglia corrisponde quindi alla circonferenza della testa in centimetri, facile da misurare con un metro da sarta.

Nevo è disponibile nelle seguenti taglie:

Regolatore taglie a rotellina


Il regolatore taglie a rotellina può essere utilizzato per modificare non solo la circonferenza interna del casco, ma anche la sua posizione rispetto alla nuca. La regolazione è semplice e l'operazione può essere eseguita direttamente da chi lo indossa.
L'imbottitura sulla superficie interna del regolatore taglie a rotellina garantisce un comfort ottimale.

Imbottitura interna intercambiabile

Design

Lo strato interno dell'imbottitura è realizzato con l'innovativo tessuto Shalimar, di alta qualità e morbidissimo, che ottimizza il comfort assorbendo il sudore, allontanandolo dal cuoio capelluto e permettendone la sua evaporazione. In questo modo l'utente rimane sempre fresco e asciutto.
L'imbottitura, fissata con velcro, può essere facilmente rimossa, lavata e sostituita.
Se il casco non calza perfettamente, possiamo inviarvi gratuitamente una nuova imbottitura, indipendentemente dal luogo di acquisto del prodotto

Sono disponibili 4 calotte:

Guanciali

Design

L'imbottitura interna di Nevo può essere personalizzata per ottimizzare la taglia.
Allo stesso modo, i guanciali sono intercambiabili per garantire un comfort perfetto.
Forniamo ogni casco con guanciali che consideriamo standard per la rispettiva taglia. Tuttavia, disponiamo di guanciali in quattro misure.
Se i guanciali del vostro casco dovessero risultare troppo stretti o troppo larghi, vi invieremo gratuitamente guanciali sostitutivi di una misura diversa.

Visiera per il Casco Nevo

La visiera è un accessorio opzionale.
Sono disponibili in 5 colori

La visiera di Nevo è realizzata in policarbonato termoformato di classe ottica, con elevata resistenza agli urti e con finitura antigraffio per assicurare una trasmittanza luminosa ottimale. È facile da pulire con acqua e sapone neutro.

Materiale: Policarbonato, 1.200 kg/m3, con trattamento antigraffio.
Spessore: mm 2
Trasmittanza luminosa totale:
88% per la visiera trasparente
37% per la visiera marrone

Una striscia di schiuma espansa può essere fissata sul bordo inferiore della visiera in modo da impedire il flusso d'aria nello spazio tra la visiera e il viso. Aumenta il comfort ed è pertanto un dettaglio particolarmente apprezzato da sciatori e snowboarder.

Sistema di fissaggio della visiera

Design

Per aumentare ulteriormente la sicurezza dei piloti di parapendio, abbiamo perfezionato un nuovo sistema di fissaggio della visiera (in attesa di brevetto).
Per il nostro obiettivo era essenziale assicurare che il disco di alluminio del perno non sporgesse dalla calotta esterna per più di 5 mm, in modo che non ci fosse il rischio che le corde del parapendio potessero impigliarsi nel casco.
Questa modifica è stata obbligatoria anche per ottenere la certificazione EN 966.
All'interno del disco di alluminio è presente un O-ring che fornisce l'attrito necessario per regolare la posizione della visiera in modo continuo e fluido.
Il grado di attrito può essere regolato in base alle esigenze utilizzando la chiave esagonale fornita con il casco.
Quando la visiera è totalmente sollevata è completamente fuori dal campo visivo.

Flusso d'aria all'interno del casco


Gli studi compiuti dal nostro ufficio tecnico sugli sport ad alta velocità come lo sci, il deltaplano, il parapendio, lo slittino e così via, hanno dimostrato che il comfort per l'utente è ottimizzato dalla ventilazione interna fornita dalle due prese d'aria sul lato anteriore del casco.
Le prese d'aria possono essere nere, rosse, gialle o blu, a seconda delle preferenze del cliente.
Le prese d'aria colorate danno una nota caratteristica al casco, particolarmente intrigante ed originale.


Copri orecchie

Orecchiette

I copri orecchie sono particolarmente morbidi, confortevoli e facilmente rimovibili.
In più, il loro aspetto rende il look del casco ancora più intrigante.
Visivamente assomigliano alla fibra di carbonio e hanno lo stesso colore del tessuto visibile nelle prese d'aria.
Per la massima protezione, consigliamo di utilizzare sempre il casco con i copri orecchie montate.


Cinturino sottogola micrometrico

Design

Il robusto sottogola si può regolare facilmente con una precisione millimetrica, grazie alla clip rossa a sgancio rapido e al doppio anello a D per la regolazione della lunghezza del cinturino.
Basta sollevare la linguetta rossa per sganciare il cinturino.
Il cinturino sottogola è imbottito con tessuto morbido e confortevole.
La clip di sgancio del cinturino sottogola non è disponibile in altri colori. Per questo componente, il colore rosso è obbligatorio per la certificazione.


Fermaglio del cinturino della maschera

Design

Su richiesta, possiamo montare sul casco un fermaglio per il cinturino degli occhiali protettivi.
È facile e veloce ad aprire utilizzando il pulsante nero, in modo da poter inserire o sganciare il cinturino degli occhiali protettivi.


Colori


Nevo è attualmente disponibile in versioni con calotta in diversi materiali, fibra di carbonio lucido e opaco, in ABS in sette colori vivaci.
La calotta esterna è rifinita con bordi nero o grigio a seconda delle preferenze del cliente.

Certificazione EN 966


La foto illustra i rigorosi test necessari per l'ottenimento della certificazione EN 966.
I caschi prodotti da Icaro sono testati da CSI, un laboratorio italiano accreditato dal Ministero dei Trasporti.
Nevo è stato progettato specificamente per i piloti di deltaplano, parapendio e ultraleggero. È stato realizzato in modo da renderlo il più leggero possibile, senza compromettere il livello di sicurezza fornito.
Nevo è certificato in conformità alla norma europea EN 966.

Visualizza il certificato rilasciato da CSI

Per ulteriori informazioni sui test EN 966, potete consultare la nostra pagina Informazioni sulla sicurezza

Rapporto di prova EN 966


Potete leggere l'interessante rapporto di prova EN 966 compilato dal laboratorio CSI (16 pagine).
Questo studio dettagliato dimostra che i risultati dei test rientrano ampiamente nei limiti stabiliti dalla norma, fornendo una dimostrazione numerica dell'eccellente livello di sicurezza del casco.

Certificazione EN 1077


La foto illustra i rigorosi test eseguiti per la certificazione EN 1077.
I caschi Icaro sono testati da CSI, un laboratorio italiano accreditato dal Ministero dei Trasporti.
Nevo è stato progettato anche per sciatori e snowboarder ed è costruito in modo da essere il più leggero possibile, senza compromessi sulla sicurezza.
Nevo è certificato in conformità con la norma europea EN 1077. Visualizza il certificato rilasciato da CSI

Per ulteriori informazioni riguardo ai test EN 1077, potete consultare la nostra pagina sulla sicurezza

Rapporto di prova EN 1077


Potete leggere l'interessante rapporto di prova EN 1077 del laboratorio CSI (17 pagine).
Da questo studio dettagliato risulta che i risultati dei test rientrano comodamente nei limiti stabiliti dalla norma, una dimostrazione numerica dell'eccellente livello di sicurezza fornito dal casco.

Le differenze tra le certificazioni EN 966 e EN 1077

Aggiornamento nel prossimo futuro

Taglie e peso

Durante la procedura di certificazione, i caschi Nevo hanno superato i parametri necessari per garantire un'ottima visuale periferica e verticale.

Calotta in fibra di carbonio: il casco, senza visiera, pesa 530-560 grammi.

Calotta in ABS: il casco, senza visiera, pesa 570-600 grammi.

La visiera pesa 88 grammi, in tutte le versioni.
Il sistema di fissaggio della visiera pesa 10 grammi

Manuale

Consultare il nuovo Manuale del casco Nevo

Qualità Made in Italy


Tutti i nostri caschi sono 100 % Made in Italy: progettati da designer italiani, realizzati in Italia con tecnologia e materiali italiani, assemblati presso la nostra officina di Laveno da personale italiano specializzato e infine certificati da un'azienda italiana.
Per noi sarebbe ovviamente più economico esternalizzare la produzione all'estero.
La ragione per cui preferiamo fare tutto da soli, qui in Italia, è una sola: la qualità, sinonimo di sicurezza e soddisfazione degli utenti. Qualità per noi non è un semplice slogan, lo dimostrano i fatti: i caschi e i deltaplani che realizziamo sono utilizzati dai migliori piloti, vincitori di un numero impressionante di Campionati del Mondo.
In più, questa qualità puoi vederla anche in azione: vieni a visitare la nostra officina e scopri lo staff del reparto produzione al lavoro sui nostri caschi!

Il parere dei nostri clienti

Per ragioni di privacy non pubblichiamo mai il nome completo del cliente che ci ha inviato il commento.

Questo casco è completamente nuovo e quindi non abbiamo ancora ricevuto alcun commento.

Testi di Henry Neuteboom
henry.neuteboom@gmail.com